Servizi al paziente

Comunità per anziani
Comunità per anziani

Progetto Individuale e Piano di Assistenza Individuale

Il Progetto Individuale (PI) e il Piano Assistenziale Individuale (PAI) sono progetti dinamici ed interdisciplinari incentrati sulla personalizzazione degli interventi sulla persona anziana, tenendo conto dei suoi bisogni e desideri. Tutte le figure professionali lavorano in concerto per delineare un quadro, che sia il più possibile completo dell’Ospite, anche attraverso il confronto e la condivisione con i Familiari, la cui collaborazione nel riferire sulla storia, gli affetti, le abitudini domestiche e i gusti del proprio caro, è tenuta in grande considerazione dall’Équipe di lavoro.

Un costante monitoraggio permette di verificare se si sta lavorando nella giusta direzione o se è necessario rivedere gli obiettivi precedentemente delineati.


Assistenza spirituale e religiosa

Viene garantito ai Residenti il massimo livello di autodeterminazione possibile, nell’assoluto rispetto delle convinzioni, degli ideali politici, religiosi e morali di ognuno.

L’assistenza spirituale e religiosa è garantita dalla presenza periodica di personale cattolico. Gli aderenti a religioni diverse da quella cattolica possono liberamente ricevere assistenza spirituale dal ministro del proprio culto.


Volontariato

La Struttura è aperta verso le realtà sociali ed educative del territorio. Viene ricercata un’attenta collaborazione con le associazioni del terzo settore che operano già sul territorio, privilegiando l’apporto di socializzazione e di relazione.


Giardino o parco

La Struttura gode della presenza di un giardino arredato con gazebo, panchine e aree verdi per agevolare la socializzazione e la qualità della vita e di un percorso studiato per i malati di Alzheimer, stimolati sensorialmente attraverso i profumi delle piante della macchia mediterranea.

L’ampio giardino è a disposizione dei Residenti e dei loro Familiari per trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta, fare passeggiate nella massima tranquillità e sicurezza e svagarsi durante la bella stagione.


Parcheggio

È disponibile un ampio parcheggio gratuito per accompagnatori, visitatori e pazienti. In prossimità dell’ingresso principale sono riservati 8 posti per disabili.


Bar

La Struttura è dotata di bar interno aperto tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 18.30 a disposizione di tutti i Residenti e dei visitatori, compatibilmente alle disposizioni regionali riferite al COVID-19. Sono presenti erogatori di bevande e generi di ristoro per Residenti e visitatori.


Parrucchiere, barbiere, estetista

Presso la Struttura sono attivi il servizio di parrucchiere/barbiere e il servizio di pedicure e manicure estetica. Per tali servizi è necessaria la prenotazione. Il costo è a carico del Residente.


Servizio di odontoiatria

Su richiesta e al bisogno è presente in Residenza un dentista.

Si può accedere a tale servizio tramite prenotazione in Reception. L’intervento è a totale carico del Residente.


Podologo

La Struttura fornisce il servizio podologico a pagamento tramite libero professionista. Per prenotazione e informazioni è possibile rivolgersi alla Reception.


Arteterapia

Attraverso laboratori espressivi in piccolo gruppo si offre ai partecipanti la possibilità di stimolare la propria creatività sperimentando una gamma differenziata di materiali artistici, così da esprimere e rielaborare sentimenti, pensieri, ricordi, attraverso il linguaggio non-verbale dell’arte visuale e plastica.


Ortoterapia

Curare un orto o giardino è, in sostanza, un po’ come curare sé stessi. Preparare la terra, seminare, riconoscere le stagioni, prendersi cura della pianta, distinguere colori, forme e profumi, ha una forte valenza riabilitativa sia motoria che sensoriale. Con questa consapevolezza abbiamo avviato il progetto di ortoterapia per migliorare le condizioni delle persone anziane apportando benefici al corpo, allo spirito e alla mente. L’ortoterapia stimola infatti il senso di responsabilità, aumenta l’autostima e aiuta a comprendere le tempistiche del lavoro rispettando i processi naturali.


Pet Therapy

Anziani e animali: un’associazione che fa rivivere la mente e il corpo! Negli anziani sentirsi responsabile di un altro essere vivente sposta l’attenzione dalla propria solitudine e depressione verso il benessere dell’altro. Lo sanno bene i nostri Ospiti che sono a contatto con i cani della Pet Therapy in attività ludico ricreative che danno grandi benefici: semplici azioni come parlare o accarezzare un animale sono infatti in grado di normalizzare la pressione sanguigna, migliorare sensibilmente le capacità motorie, aumentare la propensione alla socializzazione e stimolare le abilità cognitive.


Attività musicali

Animatori e professionisti della musica propongono spettacoli e attività che abbiano sia una funzione di intrattenimento che terapeutica. Non solo ascolto ma anche produzione di musica attraverso il canto e l’utilizzo di strumenti musicali.


Cineforum

Il cineforum propone una ricca rassegna di titoli per i Residenti amanti del cinema che vogliono continuare a godersi la spensieratezza e le emozioni di un film.


Attività manuali


Visite in città

Visita ai mercatini di Natale


Gite di gruppo

In estate gli Ospiti (coloro che sono in grado di farlo..) vengono portati al mare


Orari di visita

A seguito dell’emergenza sanitaria, l’accesso in Struttura dei Familiari è disciplinato dalla normativa regionale vigente e organizzato secondo tempi e modi previsti dalla Struttura, al fine di garantire la salute e la sicurezza di tutti. Siamo assolutamente consapevoli che i Familiari rappresentino una risorsa fondamentale per il benessere dei Residenti e la loro presenza è da sempre incoraggiata e stimolata. Proprio per questo motivo, qualora non fosse possibile organizzare incontri di persona viene garantito il contatto tramite videochiamate e contatti telefonici.


San Nicola

Via Piandanna - 07100 Sassari

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
San Nicola
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Chiamaci al numero verde per inviare la tua segnalazione oppure compila il seguente form:

Società di Gestione

Segesta Gestioni srl

C.F. e P.IVA 04140620966

REA MI 1728908 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi

Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Viale Cassala, 22 - 20143 Milano

PEC: segestagestioni@pec.grupposegesta.com

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter