Servizi al paziente

Appartamenti protetti
Appartamenti protetti

Assistenza sanitaria

Tutti gli appartamenti sono dotati di chiamata di emergenza. Viene garantito un servizio di emergenza medica 24 ore su 24. Per tutti i Residenti è inoltre previsto uno sportello infermieristico settimanale per il controllo dei parametri vitali.

In base alle proprie esigenze e ai bisogni sanitari è inoltre possibile richiedere prestazioni socio-sanitarie integrative (assistenza medica, assistenza infermieristica, fisioterapia, supporto psicologico).

Il costo delle prestazioni è a carico del Residente.


Intervento medico su richiesta


Intervento infermieristico su richiesta


Assistenza alla persona su richiesta

Personale qualificato su richiesta può assistere l’Ospite nelle attività di vestizione, igiene, alimentazione e idratazione, mobilizzazione e deambulazione.


Servizio di logopedia su richiesta

È possibile richiedere l’intervento del logopedista per i Residenti con problematiche di deglutizione.


Servizio di fisioterapia

È previsto un servizio di fisioterapia a cui tutti i Residenti possono accedere.


Servizio socio-educativo

L’Équipe socio-educativa ha il compito di favorire la socializzazione e il mantenimento degli interessi individuali, nel pieno rispetto della propria libertà di partecipazione e garantendo il distanziamento sociale. Ai Residenti sono offerte attività fisiche e ricreative di gruppo, insieme alla possibilità di partecipare alle attività proposte agli Ospiti.


Servizio psicologico su richiesta

Residenti e Familiari possono richiedere sedute di sostegno da parte di uno psicologo.


Ristorante

Tutti gli alloggi sono attrezzati con angolo cottura completo di tutti gli elettrodomestici (a meno di richieste differenti da parte del Residente). Le persone che lo desiderano possono usufruire del servizio ristorazione, previa prenotazione. Tale servizio è aperto anche ai familiari, che possono mangiare in compagnia del proprio caro. I residenti che hanno attivato il servizio di mezza pensione o pensione completa possono consumare i pasti presso il proprio appartamento o in uno spazio dedicato presso l’adiacente struttura.


Wi-fi

I Residenti possono connettersi gratuitamente alla rete internet tramite Wi-fi.


Fornitura ausili

La Struttura offre arredi e attrezzature adatte a persone con limitazioni dell’autosufficienza e su richiesta può fornire gli ausili e i dispositivi necessari ai bisogni dei Residenti.


Assistenza spirituale e religiosa

Viene garantito agli Ospiti il massimo livello di autodeterminazione possibile, nell’assoluto rispetto delle convinzioni, degli ideali politici, religiosi e morali di ognuno.

L’assistenza spirituale e religiosa è garantita dalla presenza periodica di personale cattolico. Gli aderenti a religioni diverse da quella cattolica possono liberamente ricevere assistenza spirituale dal ministro del proprio culto.


Struttura Pet Friendly

Gli animali domestici sono i benvenuti in Struttura per far compagnia ai propri padroni e alleviare il senso di solitudine.


Bar

La Struttura è dotata di bar interno aperto dal lun al ven dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 a disposizione di tutti i Residenti e dei visitatori, compatibilmente alle disposizioni regionali riferite al COVID-19. Sono presenti erogatori di bevande e generi di ristoro per Residenti e visitatori.


Parrucchiere, barbiere, estetista

Presso la Struttura esiste una convenzione con un parrucchiere locale che il lunedì pomeriggio è in Struttura a disposizione degli Ospiti.
Quando possibile, a seconda della tipologia dell’Ospite questo viene accompagnato dall’Operatore o si reca in autonomia da parrucchieri presenti sul territorio. Il costo della prestazione è a carico dell’Ospite.


Podologo

La Struttura fornisce il servizio podologico a pagamento tramite libero professionista. Per prenotazione e informazioni è possibile rivolgersi alla Reception.


Attività di riabilitazione su richiesta

È possibile richiedere pacchetti con sedute di fisioterapia

aggiuntive quali: riabilitazione individuale in palestra (45 minuti), ginnastica di gruppo, ginnastica dolce (30 minuti), attività fisica adattata


Terapia occupazionale su richiesta

È possibile richiedere l’attivazione extra di un terapista occupazionale che ha come obiettivo quello di studiare, valutare e promuovere tutte le azioni formative e strutturali che facilitino l’autonomia della persona in un ambiente domestico, anche protetto.


Iniziative culturali aperte anche al territorio


Modalità di ammissione in appartamento

Tutti coloro che desiderano essere ospitati negli Appartamenti protetti possono richiedere le informazioni sulla Struttura e sulle disponibilità contattando il Servizio di Customer Care Korian al numero verde 800 100 510 oppure scrivendo a customerservice@korian.it.

Per poter ottenere l’ammissione o eventualmente entrare in lista d’attesa è necessario:

  • presentare una domanda amministrativa e una sanitaria in cui il proprio medico curante attesti lo stato di autosufficienza o di limitata fragilità al momento della presentazione della domanda e conservare tale stato fino al momento dell’assegnazione;
  • aver compiuto i sessantacinque anni di età o compierli entro l’anno di presentazione della domanda.

La scheda sanitaria viene valutata dall’Équipe sulla base dei criteri previsti dalla normativa per gli Appartamenti Protetti per Anziani. Nel caso un nucleo familiare sia composto da più persone, i requisiti sopra elencati devono essere posseduti da tutti i componenti. In caso di coniugi il rispetto del criterio anagrafico (over 65 anni) deve essere soddisfatto da almeno uno dei due componenti.

Valutata la scheda in modo positivo, l’Ospite viene collocato in lista d’attesa. La collocazione nella lista d’attesa è frutto dell’incrocio tra più criteri: quello dell’urgenza dell’accesso, quello dell’ordine cronologico della domanda e quello della compatibilità del posto libero con le esigenze della persona.


Modalità di inserimento in appartamento

L’ingresso in Struttura è organizzato nel pieno rispetto della normativa in materia prevedendo se richiesto interventi precauzionali atti a prevenire la diffusione del virus Covid-19. L’Ufficio Accoglienza fornirà tutte le informazioni relative alle modalità adottate dalla Struttura.

Al loro arrivo in Struttura il Residente e i Familiari vengono accolti dall’Équipe, previo triage, e accompagnati nell’alloggio assegnato, avendo cura di illustrare l’organizzazione degli Appartamenti Protetti, mostrare la collocazione dei vari servizi e spiegare l’utilizzo dei mezzi di supporto (ad esempio campanello di chiamata). Si procede quindi con l’attivazione dei rapporti con il medico di medicina generale e con un colloquio con Il Residente e i Famigliari per raccogliere tutte informazioni utili a offrire fin dal principio un’adeguata assistenza.

Durante il primo periodo lo staff degli Appartamenti Protetti cura l’inserimento del nuovo Residente, ponendo particolare attenzione alle prime fasi di socializzazione in modo da facilitarne l’inserimento.


Orari di visita

A seguito dell’emergenza sanitaria, l’accesso in Struttura dei Familiari è disciplinato dalla normativa regionale vigente e organizzato secondo tempi e modi previsti dalla Struttura, al fine di garantire la salute e la sicurezza di tutti. Siamo assolutamente consapevoli che i Familiari rappresentino una risorsa fondamentale per il benessere degli Ospiti e la loro presenza è da sempre incoraggiata e stimolata. Proprio per questo motivo, qualora non fosse possibile organizzare incontri di persona viene garantito il contatto tramite videochiamate e contatti telefonici.


Vittoria

Via Capriolo, 53 - 25122 Brescia

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
Vittoria
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Chiamaci al numero verde per inviare la tua segnalazione oppure compila il seguente form:

Società di Gestione

Vittoria srl

C.F. e P.IVA 03534260983

REA BS 542419 Camera di Commercio di Brescia

Capitale Sociale € 100.000,00 i.v.

Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia

PEC: vittoria@pec.grupposegesta.com

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter