
Villa San Clemente
Giuseppe Garibaldi, 77 - 20852 Villasanta (MB)

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Giuseppe Garibaldi, 77 - 20852 Villasanta (MB)
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Servizi al paziente
Progetto Individuale e Piano di Assistenza Individuale
Il Progetto Individuale (PI) e il Piano Assistenziale Individuale (PAI) sono progetti dinamici ed interdisciplinari incentrati sulla personalizzazione degli interventi sulla persona anziana, tenendo conto dei suoi bisogni e desideri. Tutte le figure professionali lavorano in concerto per delineare un quadro, che sia il più possibile completo dell’Ospite, anche attraverso il confronto e la condivisione con i Familiari, la cui collaborazione nel riferire sulla storia, gli affetti, le abitudini domestiche e i gusti del proprio caro, è tenuta in grande considerazione dall’Équipe di lavoro.
Un costante monitoraggio permette di verificare se si sta lavorando nella giusta direzione o se è necessario rivedere gli obiettivi precedentemente delineati.
Ristorante
Tutti gli alloggi sono attrezzati con angolo cottura completo di tutti gli elettrodomestici. Le persone che lo desiderano possono usufruire del servizio ristorazione, previa prenotazione.
I residenti che hanno attivato il servizio di mezza pensione o pensione completa possono consumare i pasti presso il proprio appartamento.
Giardino o parco
La Struttura gode della presenza di un giardino arredato con gazebo, panchine e aree verdi per agevolare la socializzazione e la qualità della vita.
L’ampio cortile è a disposizione dei Residenti e dei loro Familiari per trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta, fare passeggiate nella massima tranquillità e sicurezza e svagarsi durante la bella stagione.
Parcheggio
È disponibile un ampio parcheggio gratuito per accompagnatori, visitatori e pazienti.
Bar
La Struttura è dotata di bar interno aperto tutti i giorni dalle ore 08.00 alle 18.00 a disposizione di tutti i Residenti e dei visitatori, compatibilmente alle disposizioni regionali riferite al COVID-19.
Parrucchiere, barbiere, estetista
Presso la Struttura sono attivi il servizio di parrucchiere/barbiere. Per tale servizio è necessaria la prenotazione. Il costo è a carico del Residente.
Podologo
La Struttura fornisce il servizio podologico a pagamento tramite libero professionista. Per prenotazione e informazioni è possibile rivolgersi alla Reception.
Modalità di ammissione in appartamento
Tutti coloro che desiderano essere ospitati negli Appartamenti protetti possono richiedere le informazioni sulla Struttura e sulle disponibilità contattando il Servizio di Customer Care Korian al numero verde 800 100 510 oppure scrivendo a customerservice@korian.it.
Per poter ottenere l’ammissione o eventualmente entrare in lista d’attesa è necessario:
- presentare una domanda amministrativa e una sanitaria in cui il proprio medico curante attesti lo stato di autosufficienza o di limitata fragilità al momento della presentazione della domanda e conservare tale stato fino al momento dell’assegnazione;
- aver compiuto i sessantacinque anni di età o compierli entro l’anno di presentazione della domanda.
La scheda sanitaria viene valutata dall’Équipe sulla base dei criteri previsti dalla normativa per gli Appartamenti Protetti per Anziani. Nel caso un nucleo familiare sia composto da più persone, i requisiti sopra elencati devono essere posseduti da tutti i componenti. In caso di coniugi il rispetto del criterio anagrafico (over 65 anni) deve essere soddisfatto da almeno uno dei due componenti.
Valutata la scheda in modo positivo, l’Ospite viene collocato in lista d’attesa. La collocazione nella lista d’attesa è frutto dell’incrocio tra più criteri: quello dell’urgenza dell’accesso, quello dell’ordine cronologico della domanda e quello della compatibilità del posto libero con le esigenze della persona.
Modalità di inserimento in appartamento
L’ingresso in Struttura è organizzato nel pieno rispetto della normativa in materia prevedendo se richiesto interventi precauzionali atti a prevenire la diffusione del virus Covid-19. L’Ufficio Accoglienza fornirà tutte le informazioni relative alle modalità adottate dalla Struttura.
Al loro arrivo in Struttura il Residente e i Familiari vengono accolti dall’Équipe, previo triage, e accompagnati nell’alloggio assegnato, avendo cura di illustrare l’organizzazione degli Appartamenti Protetti, mostrare la collocazione dei vari servizi e spiegare l’utilizzo dei mezzi di supporto (ad esempio campanello di chiamata). Si procede quindi con l’attivazione dei rapporti con il medico di medicina generale e con un colloquio con Il Residente e i Famigliari per raccogliere tutte informazioni utili a offrire fin dal principio un’adeguata assistenza.
Durante il primo periodo lo staff degli Appartamenti Protetti cura l’inserimento del nuovo Residente, ponendo particolare attenzione alle prime fasi di socializzazione in modo da facilitarne l’inserimento.
Orari di visita
A seguito dell’emergenza sanitaria, l’accesso in Struttura dei Familiari è disciplinato dalla normativa regionale vigente e organizzato secondo tempi e modi previsti dalla Struttura, al fine di garantire la salute e la sicurezza di tutti. Siamo assolutamente consapevoli che i Familiari rappresentino una risorsa fondamentale per il benessere degli Ospiti e la loro presenza è da sempre incoraggiata e stimolata. Proprio per questo motivo, qualora non fosse possibile organizzare incontri di persona viene garantito il contatto tramite videochiamate e contatti telefonici.
Villa San Clemente
Giuseppe Garibaldi, 77 - 20852 Villasanta (MB)
Società di Gestione
Segesta Gestioni srl
C.F. e P.IVA 04140620966
REA MI 1728908 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi
Capitale sociale € 30.000,00 i.v.