
Heliopolis
Via strada Cerca 4 - 20082 Binasco (MI)

Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Via strada Cerca 4 - 20082 Binasco (MI)
Per avere maggiori informazioni sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Servizi al paziente
Progetto Individuale e Piano di Assistenza Individuale
Il Progetto Individuale (PI) e il Piano Assistenziale Individuale (PAI) sono progetti dinamici ed interdisciplinari incentrati sulla personalizzazione degli interventi sulla persona anziana, tenendo conto dei suoi bisogni e desideri. Tutte le figure professionali lavorano in concerto per delineare un quadro, che sia il più possibile completo dell’Ospite, anche attraverso il confronto e la condivisione con i Familiari, la cui collaborazione nel riferire sulla storia, gli affetti, le abitudini domestiche e i gusti del proprio caro, è tenuta in grande considerazione dall’Équipe di lavoro.
Un costante monitoraggio permette di verificare se si sta lavorando nella giusta direzione o se è necessario rivedere gli obiettivi precedentemente delineati.
Progetto di vita individuale
Ogni attività del Residente si svolge nell’ambito di un Progetto di Vita Individuale che ha come obiettivo il benessere soggettivo della persona e la continuità con le sue abitudini e la sua storia. Sulla base delle informazioni raccolte nei primi 30 giorni dall’accoglienza l’équipe, stila il Progetto di Vita Individuale che definisce in concreto la pianificazione degli interventi e delle attività sul singolo Residente. Il Progetto di Vita viene rivalutato almeno ogni sei mesi, a meno che non intervengano cambiamenti significativi dal punto di vista cognitivo e funzionale. I familiari vengono sempre informati e coinvolti nella sua redazione.
Assistenza sanitaria
Tutti gli appartamenti sono dotati di chiamata di emergenza. Viene garantito un servizio di emergenza medica 24 ore su 24. Per tutti i Residenti è inoltre previsto uno sportello infermieristico settimanale per il controllo dei parametri vitali.
In base alle proprie esigenze e ai bisogni sanitari è inoltre possibile richiedere prestazioni socio-sanitarie integrative (assistenza medica, assistenza infermieristica, fisioterapia, supporto psicologico).
Il costo delle prestazioni è a carico del Residente.
Servizio socio-educativo
L’Équipe socio-educativa ha il compito di favorire la socializzazione e il mantenimento degli interessi individuali, nel pieno rispetto della propria libertà di partecipazione e garantendo il distanziamento sociale. Ai Residenti sono offerte attività fisiche e ricreative di gruppo, insieme alla possibilità di partecipare alle attività proposte agli Ospiti.
Servizio psicologico su richiesta
Residenti e Familiari possono richiedere sedute di sostegno da parte di uno psicologo.
Ristorante
Tutti gli alloggi sono attrezzati con angolo cottura completo di elettrodomestici. Le persone che lo desiderano possono usufruire del servizio ristorazione. Per i residenti che hanno attivato il servizio di mezza pensione o pensione completa i pasti vengono serviti presso il proprio appartamento.
Assistenza spirituale e religiosa
Viene garantito agli Ospiti il massimo livello di autodeterminazione possibile, nell’assoluto rispetto delle convinzioni, degli ideali politici, religiosi e morali di ognuno.
L’assistenza spirituale e religiosa è garantita dalla presenza periodica di personale cattolico. Gli aderenti a religioni diverse da quella cattolica possono liberamente ricevere assistenza spirituale dal ministro del proprio culto.
Volontariato
La Struttura è aperta verso le realtà sociali ed educative del territorio. Viene ricercata un’attenta collaborazione con le associazioni del terzo settore che operano già sul territorio, privilegiando l’apporto di socializzazione e di relazione.
Shopping
La Struttura è inserita in un territorio ricco di negozi, centri commerciali ed outlet che agevolano gli acquisti. Sono quindi previsti: accessi al centro per le scorte settimanali, visita al mercato locale per l’acquisto dei cibi freschi (frutta e verdura) e ai negozi desiderati per altri acquisti.
Servizio di trasporto
È disponibile la navetta da e per il centro Paese e il supermercato nei giorni di lunedì mercoledì e sabato mattina: il servizio è gratuito.
Struttura Pet Friendly
Gli animali domestici sono i benvenuti in Struttura per far compagnia ai propri padroni e alleviare il senso di solitudine.
Giardino o parco
La Struttura gode della presenza di un giardino arredato con gazebo, panchine e aree verdi per agevolare la socializzazione e la qualità della vita.
L’ampio giardino è a disposizione dei Residenti e dei loro Familiari per trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta, fare passeggiate nella massima tranquillità e sicurezza e svagarsi durante la bella stagione.
Parcheggio
È disponibile un ampio parcheggio gratuito per accompagnatori, visitatori e pazienti. In prossimità dell’ingresso principale sono riservati 2 posti per disabili.
Bar
La Struttura è dotata di bar interno aperto tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 18.00 a disposizione di tutti i Residenti e dei visitatori, compatibilmente alle disposizioni regionali riferite al COVID-19.
Parrucchiere, barbiere, estetista
Presso la Struttura esiste una convenzione con un parrucchiere locale che il lunedì pomeriggio è in Struttura a disposizione degli Ospiti.
Quando possibile, a seconda della tipologia dell’Ospite questo viene accompagnato dall’Operatore o si reca in autonomia da parrucchieri presenti sul territorio. Il costo della prestazione è a carico dell’Ospite.
Servizio di odontoiatria
Su richiesta e al bisogno è presente in Residenza un dentista.
Si può accedere a tale servizio tramite prenotazione in Reception. L’intervento è a totale carico del Residente.
Podologo
La Struttura fornisce il servizio podologico a pagamento tramite libero professionista. Per prenotazione e informazioni è possibile rivolgersi alla Reception.
Vacanze
Korian gestisce anche Residenze per anziani in località marittime e montane. È offerta, quindi, la possibilità di organizzare soggiorni al mare in strutture protette del Gruppo. Il costo sarà valutato a seconda del livello di protezione, del comfort alberghiero e dei servizi accessori richiesti. Attualmente, causa emergenza sanitaria in atto, il servizio è sospeso.
Attività di riabilitazione su richiesta
È possibile richiedere pacchetti con sedute di fisioterapia
aggiuntive quali: riabilitazione individuale in palestra (45 minuti), ginnastica di gruppo, ginnastica dolce (30 minuti), attività fisica adattata
Pet Therapy
Anziani e animali: un’associazione che fa rivivere la mente e il corpo! Negli anziani sentirsi responsabile di un altro essere vivente sposta l’attenzione dalla propria solitudine e depressione verso il benessere dell’altro. Lo sanno bene i nostri Ospiti che sono a contatto con i cani della Pet Therapy in attività ludico ricreative che danno grandi benefici: semplici azioni come parlare o accarezzare un animale sono infatti in grado di normalizzare la pressione sanguigna, migliorare sensibilmente le capacità motorie, aumentare la propensione alla socializzazione e stimolare le abilità cognitive.
Attività ludiche e cognitive
La Struttura propone ai Residenti un programma di attività per favorire la socialità e il divertimento.
Attività musicali
Animatori e professionisti della musica propongono spettacoli e attività che abbiano sia una funzione di intrattenimento che terapeutica. Non solo ascolto ma anche produzione di musica attraverso il canto e l’utilizzo di strumenti musicali.
Cineforum
Gite di gruppo
Modalità di ammissione
Le persone interessate possono richiedere tutte le informazioni sugli Appartamenti Protetti anche telefonicamente al numero 02900351 e ritirare la relativa modulistica per l’ingresso presso la Reception o il Servizio Accoglienza, entrambi ubicati in via Strada Cerca 4 Binasco (MI); la modulistica può essere inoltre scaricata dal sito gruppo.korian.it nella sezione riservata alle Residenze Heliopolis.
Il Care Manager e il personale del Servizio Accoglienza sono disponibili ad accompagnare gli interessati per una visita alla struttura, su appuntamento concordato con il personale della Reception.
Il modulo della scheda valutativa per l’ingresso, debitamente compilato, dovrà essere consegnato presso la struttura per essere vagliato da parte dell’Unità di Valutazione Interna (U.V.I.), composta dal Direttore Gestionale, il Responsabile Sanitario e il Referente Assistenziale e Infermieristico.
Modalità di inserimento in appartamento
L’ingresso in Struttura è organizzato nel pieno rispetto della normativa in materia prevedendo se richiesto interventi precauzionali atti a prevenire la diffusione del virus Covid-19. L’Ufficio Accoglienza fornirà tutte le informazioni relative alle modalità adottate dalla Struttura.
Al loro arrivo in Struttura il Residente e i Familiari vengono accolti dall’Équipe, previo triage, e accompagnati nell’alloggio assegnato, avendo cura di illustrare l’organizzazione degli Appartamenti Protetti, mostrare la collocazione dei vari servizi e spiegare l’utilizzo dei mezzi di supporto (ad esempio campanello di chiamata). Si procede quindi con l’attivazione dei rapporti con il medico di medicina generale e con un colloquio con Il Residente e i Famigliari per raccogliere tutte informazioni utili a offrire fin dal principio un’adeguata assistenza.
Durante il primo periodo lo staff degli Appartamenti Protetti cura l’inserimento del nuovo Residente, ponendo particolare attenzione alle prime fasi di socializzazione in modo da facilitarne l’inserimento.
Orari di visita
A seguito dell’emergenza sanitaria, l’accesso in Struttura dei Familiari è disciplinato dalla normativa regionale vigente e organizzato secondo tempi e modi previsti dalla Struttura, al fine di garantire la salute e la sicurezza di tutti. Siamo assolutamente consapevoli che i Familiari rappresentino una risorsa fondamentale per il benessere degli Ospiti e la loro presenza è da sempre incoraggiata e stimolata. Proprio per questo motivo, qualora non fosse possibile organizzare incontri di persona viene garantito il contatto tramite videochiamate e contatti telefonici.
Heliopolis
Via strada Cerca 4 - 20082 Binasco (MI)
Società di Gestione
Segesta Gestioni srl
C.F. e P.IVA 04140620966
REA MI 1728908 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi
Capitale sociale € 30.000,00 i.v.