Servizi al paziente

Appartamenti protetti
Appartamenti protetti

Intervento medico su richiesta

Il costo della prestazione è a carico del Residente.


Intervento infermieristico su richiesta

Il costo della prestazione è a carico del Residente.


Assistenza alla persona su richiesta

Il costo della prestazione è a carico del Residente.


Servizio di fisioterapia

Il costo della prestazione è a carico del Residente.


Servizio psicologico su richiesta

Il costo della prestazione è a carico del Residente.


Ristorante

Tutti gli alloggi sono attrezzati con angolo cottura completo di tutti gli elettrodomestici. I Residenti che lo desiderano possono usufruire del servizio ristorante, previa prenotazione. I pasti vengono serviti ad orari prestabiliti presso il ristorante oppure possono essere consumati presso il proprio appartamento. I menù sono elaborati, nel rispetto delle abitudini alimentari prevalenti dell’utenza, e consentono una scelta da parte dei Residenti sia in regime normale sia dietetico.


Wi-fi

I Residenti possono connettersi gratuitamente alla rete internet tramite Wi-fi.


Volontariato

La Struttura è aperta verso le realtà sociali ed educative del territorio. Viene ricercata un’attenta collaborazione con le associazioni del terzo settore che operano già sul territorio, privilegiando l’apporto di socializzazione e di relazione.


Servizio di trasporto

Al fine di facilitare l’autonomia degli Ospiti è possibile usufruire di un servizio di trasporto personalizzato, a pagamento.


Struttura Pet Friendly

Gli animali domestici sono i benvenuti in Struttura per far compagnia ai propri padroni e alleviare il senso di solitudine.


Giardino o parco

La Struttura gode della presenza di un giardino arredato con gazebo, panchine e aree verdi per agevolare la socializzazione e la qualità della vita. L’ampio giardino è a disposizione dei Residenti e dei loro Familiari per trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta, fare passeggiate nella massima tranquillità e sicurezza e svagarsi durante la bella stagione.


Bar

La Struttura è dotata di bar interno aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30 a disposizione di tutti i Residenti e dei visitatori, compatibilmente alle disposizioni regionali riferite al COVID-19. Sono presenti erogatori di bevande e generi di ristoro per Residenti e visitatori.


Parrucchiere, barbiere, estetista

Presso la Struttura esiste una convenzione con un parrucchiere locale che il lunedì pomeriggio è in Struttura a disposizione degli Ospiti.
Quando possibile, a seconda della tipologia dell’Ospite questo viene accompagnato dall’Operatore o si reca in autonomia da parrucchieri presenti sul territorio. Il costo della prestazione è a carico dell’Ospite.


Podologo

La Struttura fornisce il servizio podologico a pagamento tramite libero professionista. Per prenotazione e informazioni è possibile rivolgersi alla Reception.


Attività di riabilitazione su richiesta

Servizio a pagamento. Per altre attività di questo tipo, vi consigliamo di dare un’occhiata al Pacchetto Assistenza Base.


Modalità di ammissione

Tutti coloro che desiderano essere ospitati negli Appartamenti protetti possono richiedere le informazioni sulla Struttura e sulle disponibilità contattando il Servizio di Customer Care Korian al numero verde 800 100 510 (0342068700 numero diretto) oppure scrivendo a customerservice@korian.it (e-mail diretta info.bernina@korian.it).

Per poter ottenere l’ammissione o eventualmente entrare in lista d’attesa è necessario:

  • presentare una domanda amministrativa e una sanitaria in cui il proprio medico curante attesti lo stato di autosufficienza o di limitata fragilità al momento della presentazione della domanda e conservare tale stato fino al momento dell’assegnazione;
  • aver compiuto i sessantacinque anni di età o compierli entro l’anno di presentazione della domanda.

La scheda sanitaria viene valutata dall’Équipe sulla base dei criteri previsti dalla normativa per gli Appartamenti Protetti per Anziani. Nel caso un nucleo familiare sia composto da più persone, i requisiti sopra elencati devono essere posseduti da tutti i componenti. In caso di coniugi il rispetto del criterio anagrafico (over 65 anni) deve essere soddisfatto da almeno uno dei due componenti.

Valutata la scheda in modo positivo, l’Ospite viene collocato in lista d’attesa. La collocazione nella lista d’attesa è frutto dell’incrocio tra più criteri: quello dell’urgenza dell’accesso, quello dell’ordine cronologico della domanda e quello della compatibilità del posto libero con le esigenze della persona.


Bernina

Via Nazario Sauro, 64 - 23100 Sondrio

Richiedi informazioni Contatta la struttura Invia segnalazioni
Bernina
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.

Chiamaci al numero verde per inviare la tua segnalazione oppure compila il seguente form:

Società di Gestione

Croce di Malta srl

C.F. e P.IVA 03653930960

REA MI 2056445 Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi

Capitale Sociale € 101.000,00 i.v.

Viale Cassala, 22 - 20143 Milano

PEC: crocedimalta@pec.grupposegesta.com

DPO - Data Protection Officer
Responsabile Protezione dei Dati
SLCDPO srls
dpo@korian.it
Resta in contatto, iscriviti alla nostra newsletter